SlowItaly: il nuovo portale del viaggio lento

SlowItaly: il nuovo portale del viaggio lento

Più di 16.000 km di “Itinerari DOC” lungo le più belle ciclovie italiane, nel nuovo portale realizzato da ItinerAria per facilitare la scelta e l’organizzazione dei viaggi slow. 

Organizzare un viaggio o una vacanza in bicicletta non è facile: se non ci si affida a un tour operator, o se si sceglie un itinerario che non dispone di una buona guida cartacea, bisogna affrontare lunghe navigazioni nel web, su piattaforme collaborative in cui alla generosità degli utenti che pubblicano gratuitamente i loro percorsi non sempre corrisponde una qualità accettabile. 

SlowItaly nasce per rendere la pianificazione di un viaggio lento più semplice, veloce e sicura: la nuova piattaforma sviluppata da ItinerAria presenta esclusivamente “Itinerari DOC”, ovvero di origine controllata. La prima versione del portale presenta una selezione di ciclovie sulle quali è effettivamente possibile viaggiare, perché tracciate da professionisti, dotate di tracce GPX affidabili, di una rete di alloggi e di servizi “bike friendly”, e magari anche di segnaletica e di un’organizzazione che si occupa della manutenzione e della gestione. 

Una rete nazionale di itinerari selezionati 

Il risultato di questa prima fase è una rete di più di 16.000 km di percorsi: 33 ciclovie che toccano tutte le 20 regioni italiane. Non solo piste ciclabili su sede propria o protetta, ma soprattutto itinerari tracciati in su strade secondarie a basso traffico e strade bianche, il cui livello di sicurezza è adatto a cicloviaggiatori con un minimo di esperienza o a ciclisti urbani che vogliono usare la bicicletta anche per le loro vacanze. 

Ogni ciclovia è descritta con una scheda dettagliata che (quando è possibile) promuove l’uso del servizio bici+treno, in modo da minimizzare l’impatto ambientale e facilitare la percorrenza degli itinerari lineari. Vengono poi fornite informazioni pratiche per l’organizzazione, come i tratti più belli, gli alloggi e i servizi “bike friendly”, i link ai siti ufficiali e ai diari e ai video dei cicloviaggiatori

Un laboratorio in evoluzione

SlowItaly è un progetto che nasce dall’esperienza del Cammino di Oropa, l’itinerario pedonale che ItinerAria e Movimento Lento gestiscono da anni in Piemonte, un vero e proprio laboratorio del turismo lento in cui sono state sperimentate tecnologie di pianificazione e prenotazione automatizzata molto apprezzate dai viandanti. Nel 2025 circa il 60% dei viaggiatori che hanno camminato verso Oropa si sono affidati al travel planner automatizzato per prenotare gli alloggi e all’assistente virtuale basato su ChatGPT per chiedere informazioni. 

SlowItaly ha l’obiettivo di sperimentare le stesse tecnologie su scala nazionale, per soddisfare i bisogni dell’enorme pubblico (più di 10 milioni di persone nel 2024, tra italiani e stranieri) che ha già scelto di viaggiare con lentezza e per avvicinare al viaggio a piedi o in bicicletta nuove fasce di popolazione, con uno sguardo particolare alle persone più attente ai temi della sostenibilità ambientale e sociale. Anche per questo main partner del progetto è Italia che Cambia, la testata giornalistica attiva da anni su questi temi, di cui parliamo in un articolo di approfondimento. 

La rete delle ciclovie che pubblichiamo oggi è la “spina dorsale” di una rete di itinerari e destinazioni di turismo lento destinata a crescere nelle prossime settimane: entro il mese di ottobre presenteremo infatti le prime Slow Region, territori ideali per trascorrere le vacanze muovendosi a piedi o in bicicletta. Seguirà a novembre la presentazione del nuovo Travel Planner, e altre novità sono previste nei mesi successivi, tra cui la pubblicazione di una selezione di cammini italiani. 

Un ecosistema aperto

Vogliamo che SlowItaly diventi un punto d’incontro tra chi cammina, chi pedala e chi accoglie. Un ecosistema aperto dove si incontrano esperienze diverse unite dalla stessa idea di viaggio: usare bene il tempo, scoprendo l’Italia più autentica alla giusta velocità, lontano dalla folla. 

Scopri gli itinerari su slowitaly.tours e pedala con noi: il viaggio è appena cominciato.