Ciclovia del Sole (BI1) – EuroVelo 7

Ciclovia del Sole (BI1) - EuroVelo 7

La Ciclovia del Sole (BI1), parte di EuroVelo 7, collega il Brennero alla Sicilia. È in fase di realizzazione ma già offre splendidi tratti pedalabili dal Trentino all’Emilia-Romagna.

scopri di più

Il progetto si sviluppa su oltre 3.000 chilometri lungo l’asse europeo EuroVelo 7, attraversando paesaggi alpini, pianure e città d’arte.

I tratti oggi pedalabili includono ciclabili ben strutturate tra la Val d’Adige, Verona, Mantova e Bologna, con percorsi sicuri su ex ferrovie e strade secondarie. Il fondo varia tra asfaltato, sterrato compatto e brevi sezioni su viabilità a basso traffico. Le salite si concentrano nella parte alpina, mentre la Pianura Padana offre chilometri facili e rilassanti.

La segnaletica BI1 ed EuroVelo 7 è presente ma è sempre consigliato affidarsi a tracce GPX aggiornate per una navigazione precisa. Ogni tratto può essere suddiviso in tappe modulabili in base al tempo e alla preparazione.

La Ciclovia del Sole è un itinerario perfetto per scoprire l’Italia in bicicletta, attraversando paesaggi diversi, città d’arte, borghi storici e regioni ricche di cultura. Lungo il percorso è possibile assaporare le eccellenze enogastronomiche locali e vivere un’esperienza autentica di cicloturismo lento e sostenibile, ideale per chi cerca viaggi in bici di lunga distanza.

Info pratiche
Video e Blog
Ideale per e-bike**Da punto a puntoRilevanza culturale/storicaRilevanza naturalisticaRilevanza enogastronomica
Tipo di biciGravel, MTB
Lunghezza3000 km
Difficoltà tecnica
Difficoltà fisica
Sito web ufficialeVisualizza
Scarica traccia GPXDownload
LinkCiclovia del Sole - Sito dedicato al tratto Bologna-Mirandola e altri sviluppi
📍
🔄
Ideale per e-bike**Da punto a puntoRilevanza culturale/storicaRilevanza naturalisticaRilevanza enogastronomica