La Ciclovia AIDA (Alta Italia da Attraversare, BI20) è un percorso epico di circa 900 km da Susa a Trieste tra Alpi, pianure, città d’arte, laghi, borghi e sapori del Nord.
La Ciclovia AIDA (BI20) è un affascinante itinerario ciclabile transregionale che collega il confine francese al confine sloveno, partendo da Susa/Passo del Moncenisio e arrivando a Trieste. Lungo circa 900-930 km e suddiviso idealmente in 10 tappe, il percorso attraversa Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia, offrendo una panoramica straordinaria sul patrimonio storico, culturale e paesaggistico del Nord Italia.
La ciclovia presenta tratti variabili: dalle salite alpine in Piemonte e Friuli alle rilassanti pianure lombarde e venete. Percorriamo piste ciclabili dedicate, strade secondarie tranquille e sezioni su sterrato, consigliate per bici gravel e MTB. La segnaletica (bianco-rosso-verde) è in progressivo completamento, ma l’uso delle tracce GPX e dell’app ufficiale è fondamentale.
Passiamo per grandi città d’arte come Torino, Milano, Verona, Padova, Venezia Mestre, Treviso, Udine e giungiamo infine nella mitteleuropea Trieste, scoprendo lungo il viaggio borghi, laghi (come il Garda) e specialità enogastronomiche tipiche.
Tipo di bici | Gravel, MTB |
Lunghezza | 900 km |
Difficoltà tecnica | ![]() |
Difficoltà fisica | ![]() |
Sito web ufficiale | Visualizza |
Scarica traccia GPX | Download |
Ricevi nuove idee di itinerari slow, consigli pratici di viaggio e offerte esclusive dedicate ai nostri iscritti.