Il progetto
La bici ti porta lontano dalla folla, ti regala il ritmo giusto per conoscere i luoghi, incontrare le persone e respirare la bellezza autentica dell’Italia nascosta. E grazie alla e-bike anche le aree interne e meno conosciute diventano a portata di tutti.
SlowItaly nasce per accompagnarti in questa esperienza lungo gli itinerariDOC scelti dai nostri esperti per offrirti un viaggio sereno, percorrendo il più possibile strade secondarie poco trafficate e piste ciclabili, pernottando in alloggi bike-friendly.
Troverai sul nostro sito anche servizi per chi viaggia in bici, informazioni pratiche e consigli utili per vivere al meglio la tua vacanza in bicicletta.
Selezionati tra quelli effettivamente percorribili: meno confusione, più qualità.
Alloggi bike-friendly
Strutture accoglienti, servizi utili, deposito sicuro.
Servizi dedicati
Noleggi, trasporto bagagli, intermodalità consigliata.
Informazioni utili
Consigli pratici per partire sereni, anche per i meno esperti
Ci siamo concentrati sugli itinerari che ad oggi ci risultano già frequentati dai cicloturisti, privilegiando quelli gestiti e manutenuti dalle amministrazioni o organizzazioni locali, possibilmente dotati di segnaletica e/o tracce GPX aggiornate.
Abbiamo inserito su SlowItaly le informazioni di base rimandando al sito ufficiale del gestore per gli approfondimenti.
Abbiamo mappato la spina dorsale di una rete neazionale di turismo lento valorizzando le grandi ciclovie a tappe, (di cui abbiamo considerato solo i tratti che ci risultano ad oggi effettivamente percorribili), e gli itinerari locali più frequentati dai cicloturisti, per costruire un mosaico che presto includerà anche le Destinazioni Slow: territori e borghi da scoprire con calma, magari soggiornando più notti nella stessa località, dove la bici non è il fine del viaggio ma il mezzo ideale per scoprire l’autenticità, l’ospitalità e il tempo ritrovato.
SlowItaly è un progetto in continua evoluzione
Animato da un’idea semplice e potente: aiutarti a viaggiare meglio, in modo più umano e sostenibile, e farti innamorare dell’Italia che non si vede dalle strade affollate, ma che si incontra solo pedalando con lentezza